Cloud

Servizio Civile

Servizio Civile Universale

Il Servizio Civile Universale è un’ opportunità rivolta a giovani dai 18 ai 28 anni di dedicare un anno della propria vita a favore di un impegno solidaristico inteso come impegno per il bene di tutti e quindi come valore di coesione sociale.
Il servizio civile volontario garantisce ai giovani una forte valenza educativa e formativa, una importante occasione di crescita personale, una opportunità di educazione alla cittadinanza attiva.
Chi sceglie di impegnarsi per dodici mesi nel Servizio civile volontario, sceglie di aggiungere un’esperienza qualificante al proprio bagaglio di conoscenze, spendibile nel corso della vita lavorativa, quando non diventa addirittura opportunità di lavoro, nel contempo assicura una sia pur minima autonomia economica.
La Cooperativa Alambicchi fa parte del sistema Federsolidarietà/Confcooperative, costituito da cooperative sociali, consorzi di cooperative sociali, mutue e imprese sociali, ed è una delle sedi di attuazione del progetto per il Servizio Civile Nazionale di Confcooperative.
Con la partecipazione al progetto Servizio Civile Universale di Confcooperative viene offerta ai giovani volontari la possibilità di operare nei servizi educativi rivolti all’infanzia gestiti dalla Cooperativa Alambicchi affiancando gli educatori e gli operatori di asili nido, ludoteche, centri estivi, ecc..

Servizio Civile Regionale

Per aumentare le opportunità e il valore dell’esperienza di servizio civile, oltre a quelli previsti a livello nazionale, sono attivati progetti regionali in campi come la sanità, l’ambiente, l’istruzione, la cultura, l’aiuto alla persona, la protezione civile, l’immigrazione, la tutela dei consumatori, le pari opportunità, il commercio equo e solidale, la cooperazione internazionale (vedi Legge regionale 2 marzo 2012, n. 7 – testo coordinato). E’ previsto un contributo individuale di 433 euro mensili per 12 mesi.
I progetti sono presentati dai soggetti iscritti all’albo degli enti di servizio civile regionale.
Il Servizio Civile è rivolto ai giovani nella fascia di età compresa fra i 18 e i 30 anni compiuti residenti o domiciliati per motivi di studio o lavoro in Toscana. Per i diversamente abili la fascia di età è ampliata dai 18 ai 35 anni.
Vengono aperti ciclicamente i bandi, sia per gli enti accreditati ad accogliere i servizio civilisti che per la loro selezione, e l’obiettivo è quello di offrire questa opportunità del servizio civile a circa 3.000 giovani ogni anno.
Con la partecipazione al progetto Servizio Civile Regionale di Confcooperative viene offerta ai giovani volontari la possibilità di operare nei servizi educativi rivolti all’infanzia gestiti dalla Cooperativa Alambicchi affiancando gli educatori e gli operatori di asili nido, ludoteche, centri estivi, ecc…